CARD SENZA CONTATTO AD ALTA FREQUENZA, 13,56 Mhz – RFID (Radio Frequency IDentifier)

ALTA FREQUENZA
Hanno un chip collegato ad un’antenna situati all’interno di due supporti in PVC.
Sfruttano la radiofrequenza in quanto lo scambio dei dati tra la card ed il lettore avviene tramite le due antenne della card e del lettore.
Card senza contatto
Sono infatti chiamate anche RFID (Radio Frequency IDentifier) oppure card senza contatto, in quanto non deve essere strisciata su un lettore di banda magnetica
Per funzionare servono due dispositivi: un lettore di smart card (elemento attivo) e una smart card (elemento passivo).
Il lettore collegato al computer genera un campo magnetico e quando una smart card viene avvicinata al lettore (mediamente 5 centimetri) la card tramite l’antenna tramuta il campo magnetico in corrente e così alimenta il chip.
A questo punto i due dispositivi sono connessi fra di loro e lo scambio dei dati viene gestito dal software.
Frequenza di 13,56 MHz
Le più recenti card, ma non le ultimissime, usano una frequenza di 13,56 MHz, le più conosciute sono le card MIFARE di NXP diventate uno standard de facto.
Utilizzano vari settori, che possono essere usati per servizi diversi: ad esempio, un settore per l’accesso in azienda, un settore per l’accesso alla mensa, uno per l’accesso alle macchine del caffè, ecc. ecc
Disponibili sia blank card che prestampate in offset e/o banda magnetica
SELEZIONA IL PRODOTTO DI TUO INTERESSE
PRODOTTI ALTERNATIVI