CONTACT CHIP, CONTACTLESS: OMNIKEY, ELATEC, ACS, IDENTIV

LETTORI PER CONTACT CHIP CARD, CONTACTLESS OMNIKEY, ELATEC, ACS, IDENTIV
CARD READER

Questa sezione elenca le aziende Leader specializzate nella progettazione, fabbricazione e fornitura di lettori per card sia contact che contactless: OMNIKEY, ELATEC, ACS, IDENTIV

I LETTORI PER CARD sono utilizzati per leggere o scrivere le smart card che attualmente sono di tre tipi:

CONTACT CHIP (Chip a contatto)

Vi sono svariate tipologie di CONTACT CHIP CARD, dalle più semplici alle più complesse ENCRYPTED. 

L’uso delle smart card a contatto è il più vasto, vanno dalla semplice card per palestre, autolavaggi automatici, piscine, SPA, card per autenticazione fisica o logica oppure BANCARIE.  

HF CONTACTLESS (senza contatto – alta frequenza 13,56 Mhz)

Sfruttano la radiofrequenza in quanto lo scambio dei dati tra la card ed il lettore avviene tramite le due antenne della card e del lettore.

Sono infatti chiamate anche RFID (Radio Frequency IDentifier) oppure card senza contatto, in quanto non deve essere strisciata su un lettore di banda magnetica

Per funzionare servono due dispositivi: un lettore di smart card (elemento attivo) e una smart card (elemento passivo).

Il lettore collegato al computer genera un campo magnetico e quando una smart card viene avvicinata al lettore (mediamente 5 centimetri) la card tramite l’antenna tramuta il campo magnetico in corrente e così alimenta il chip.

A questo punto i due dispositivi sono connessi fra di loro e lo scambio dei dati viene gestito dal software.

Le più recenti card, ma non le ultimissime, usano una frequenza di 13,56 MHz, le più conosciute sono le card MIFARE di NXP diventate uno standard de facto.

Utilizzano vari settori, che possono essere usati per servizi diversi: ad esempio, un settore per l’accesso in azienda, un settore per l’accesso alla mensa, uno per l’accesso alle macchine del caffè, ecc.

LF CONTACTLESS (senza contatto – bassa frequenza 125 Khz)

Le card LF CONTACTLESS sono chiamate anche card di prossimità, contactless a bassa frequenza oppure card a 125 Khz.

Sfruttano la radiofrequenza, sono anche chiamate RFID (Radio Frequency IDentification), in quanto il segnale magnetico generato da un dispositivo attivo (lettore) viene intercettato da un dispositivo passivo (card o tag).

L’uso di queste card tende, con il tempo, a diminuire a favore della card ad alta frequenza in quanto hanno maggiore memoria e sono più flessibili

SELEZIONA IL PRODOTTO DI TUO INTERESSE

Home » LETTORI PER CARD

PRODOTTI COLLEGATI